Finalità della gestione: rivalutazione del capitale investito rispondendo alle esigenze di un soggetto che privilegia la continuità dei risultati nei singoli esercizi e accetta un’esposizione al rischio moderata.
Garanzia: assente.
Orizzonte temporale: medio/lungo periodo (tra 10 e 15 anni dal pensionamento).
Politica di investimento:
Sostenibilità: il comparto non adotta una politica di investimento che promuove caratteristiche ambientali o sociali o ha come obiettivo investimenti sostenibili. Consulta l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’ per approfondire tali aspetti.
Politica di gestione: la parte preponderante degli investimenti sarà orientata a strumenti finanziari di natura obbligazionaria con un limite minimo del 60% ed un limite massimo del 80% del patrimonio, inclusa la liquidità. La restante parte del complesso delle risorse finanziarie affidate in gestione sarà orientata a strumenti finanziari di natura azionaria (min 20% - max 40% del patrimonio). Nel caso di situazione di eccezionale gravità sui mercati finanziari, al fine di assicurare la tutela del risparmio previdenziale degli Associati, il C.d.A. del Fondo può deliberare di dare temporaneamente maggiore flessibilità ai gestori finanziari che lo richiedessero, con la possibilità di arrivare anche all’azzeramento della quota azionaria.
Strumenti finanziari: titoli di debito emessi da emittenti pubblici e privati con rating minimo pari all’investment grade per le agenzie S&P, Moody’s o Fitch; titoli di capitale quotati su mercati regolamentati; OICVM sia obbligazionari sia azionari con limite pari al 30% del portafoglio investito; derivati per la copertura del rischio o per efficiente gestione. È consentito l’acquisto e la presenza in portafoglio di titoli obbligazionari con rating non “investment grade” secondo le primarie agenzie, ma comunque superiore o uguale a B-/B3, fino al 15% del portafoglio complessivo.
Categorie di emittenti e settori industriali: Stati sovrani, Organismi sovranazionali, Governi, Agenzie, Corporates. Gli investimenti in titoli di natura azionaria sono effettuati senza limiti riguardanti la capitalizzazione, la dimensione o il settore di appartenenza della società
Aree geografiche di investimento: prevalentemente area OCSE.
Rischio cambio: gestito attivamente con limite massimo pari al 30% del valore del portafoglio.
Investimenti alternativi: È previsto l’investimento in fondi chiusi mobiliari e immobiliari fino al 15% del patrimonio del comparto Bilanciato Prudente. Il Consiglio di amministrazione del Fondo nella riunione del 17 novembre 2020 ha deliberato un primo investimento in fondi di fondi specializzati nell’investimento in Fondi d’Investimento Alternativo (FIA) di private debt e private equity promossi da Fondo Italiano d’Investimento SGR insieme a Cassa Depositi e Prestiti. Successivamente, nella riunione del 27.9.2023 è stato deliberato un investimento nel Fund of Funds Infrastrutture, promosso e gestito da CDP Real Asset SGR.
Gli investimenti deliberati sono:
Fund of Funds Private Equity Italia, per un impegno di capitale di 11 mln di euro, pari a circa il 2% del patrimonio del comparto;
Fund of Funds Private Debt Italia, per un impegno di capitale di 11 mln di euro, pari a circa il 2% del patrimonio del comparto;
Fund of Funds Infrastrutture, per un impegno di capitale di 6 mln di euro, pari al 1% del patrimonio del comparto.
Data la natura dell’investimento in FIA chiusi, l’investimento si realizza solo al momento dei richiami di capitale da parte del gestore.
Benchmark: fino al 31 agosto 2010:
35% indice JPM EGBI 1-3y (titoli governativi area Euro scadenza 1-3 anni);
35% indice JPM EGBI All Maturity (titoli governativi area Euro);
30% indice MSCI Europe Total Return Net Dividend (USD).
Dal 01 settembre 2010 al 28 febbraio 2013:
30% indice JPM EGBI 1-3y (titoli governativi area Euro scadenza 1-3 anni);
30% indice Barclays Capital Euro Aggregate (titoli governativi e corporate dell'area Euro);
10% Barclays Capital Euro Inflation Linked (titoli governativi legati all’inflazione);
20% indice MSCI EMU (azioni Area Euro); 10% indice MSCI World ex EMU (azioni Globali escluso l'Area Euro).
Dal 01 marzo 2013 al 31 dicembre 2015:
25% JP Morgan Govt. Bond Emu Investment Grade 1-3 anni (titoli governativi area Euro scadenza 1-3 anni);
25% JP Morgan Govt. Bond Emu All Maturities Investment Grade (titoli governativi area Euro);
10% BofA ML Direct Governament Inflation Linked (titoli governativi legati all’inflazione);
15% indice MSCI EMU (azioni Area Euro);
15% indice MSCI World ex Japan (azioni Globali escluso il Giappone).
Dal 18 gennaio 2016 al 30 settembre 2019:
40% BofA Merrill Lynch 1-7 Year Euro Government Index (Titoli governativi area Euro, scadenza 1-7 anni);
15% BofA Merrill Lynch Global Government excluding Euro Governments hedged Index (Titoli governativi area mondo, esclusa l’Unione Europea a cambio coperto);
15%BofA Merrill Lynch Euro Corporate Index (Titoli corporate emessi in Euro);
30% MSCI All Countries TR (Azioni Globali).
Dal 01 ottobre 2019 ad oggi:
15% ICE BofAML 1-3 Year Euro Government Index (Obbligazioni titoli governativi area Euro 1-3 anni);
45% ICE BofAML Global Credit Index Hedged (Obbligazioni globali con cambio coperto);
10% ICE BofAML Global High Yield & Crossover Country Corporate & Government Index (Obbligazioni corporate High Yield e governativi paesi emergenti con cambio coperto);
30% MSCI All Countries TR (Azioni globali “All countries”).
I gestori finanziari dal 1 ottobre 2019 sono: UnipolSAI Assicurazioni S.p.A con delega per la parte azionaria, l’obbligazionario paesi emergenti e HY a J.P. Morgan Asset Management (EUROPE) S.à.r.l.; Allianz Global Investors GmbH; Candriam Luxembourg; Payden Global SIM S.p.A.
Dal 17 novembre 2020 Fondo Italiano d’Investimento SGR per l’investimento in Fondi di Fondi di private equity e private debt. Al 31/12/2023, su un totale impegnato di 22 mln, erano stati richiamati dal FOF Private Debt Italia 4.703.505,03 Euro; dal FoF Private Equity Italia, 3.723.348,06 Euro.
Dal 2 novembre 2023 CDP Real Asset SGR per l’investimento in FOF Infrastrutture. Al 31/12/2023, su un totale impegnato di 6mln, erano stati richiamati 159.245,27 euro.
Prudente
Prudente
marzo
23.083
aprile
22.766
maggio
23.000
giugno
23.298
luglio
23.557
agosto
23.660
settembre
23.862
ottobre
23.733
novembre
24.282
dicembre
24.117
gennaio
24.334
febbraio
24.434
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
22.603
febbraio
22.765
marzo
23.083
aprile
22.766
maggio
23.000
giugno
23.298
luglio
23.557
agosto
23.660
settembre
23.862
ottobre
23.733
novembre
24.282
dicembre
24.117
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
21.410
febbraio
21.240
marzo
21.421
aprile
21.435
maggio
21.530
giugno
21.677
luglio
21.831
agosto
21.762
settembre
21.488
ottobre
21.289
novembre
21.932
dicembre
22.449
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
22.859
febbraio
22.472
marzo
22.428
aprile
21.984
maggio
21.882
giugno
21.281
luglio
22.040
agosto
21.597
settembre
20.866
ottobre
21.131
novembre
21.533
dicembre
20.952
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
21.778
febbraio
21.754
marzo
22.074
aprile
22.226
maggio
22.272
giugno
22.599
luglio
22.780
agosto
22.947
settembre
22.717
ottobre
22.984
novembre
23.050
dicembre
23.250
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
21.538
febbraio
21.182
marzo
20.118
aprile
20.642
maggio
20.824
giugno
21.006
luglio
21.126
agosto
21.310
settembre
21.253
ottobre
21.122
novembre
21.689
dicembre
21.846
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
19.950
febbraio
20.104
marzo
20.359
aprile
20.550
maggio
20.334
giugno
20.657
luglio
20.911
agosto
20.998
settembre
21.106
ottobre
21.090
novembre
21.236
dicembre
21.337
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
19.991
febbraio
19.860
marzo
19.765
aprile
19.897
maggio
19.923
giugno
19.927
luglio
20.047
agosto
20.041
settembre
20.064
ottobre
19.774
novembre
19.868
dicembre
19.549
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
19.348
febbraio
19.626
marzo
19.636
aprile
19.673
maggio
19.641
giugno
19.553
luglio
19.566
agosto
19.597
settembre
19.701
ottobre
19.941
novembre
19.923
dicembre
19.940
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
18.585
febbraio
18.547
marzo
18.706
aprile
18.705
maggio
18.914
giugno
18.954
luglio
19.191
agosto
19.235
settembre
19.222
ottobre
19.142
novembre
19.229
dicembre
19.436
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
18.551
febbraio
18.990
marzo
19.193
aprile
19.015
maggio
19.019
giugno
18.628
luglio
18.994
agosto
18.505
settembre
18.386
ottobre
18.909
novembre
19.133
dicembre
18.779
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
16.880
febbraio
17.123
marzo
17.187
aprile
17.278
maggio
17.502
giugno
17.589
luglio
17.564
agosto
17.828
settembre
17.901
ottobre
17.856
novembre
18.125
dicembre
18.146
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
15.864
febbraio
15.908
marzo
16.018
aprile
16.238
maggio
16.333
giugno
15.977
luglio
16.262
agosto
16.159
settembre
16.369
ottobre
16.705
novembre
16.814
dicembre
16.824
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
14.727
febbraio
14.990
marzo
15.024
aprile
14.879
maggio
14.719
giugno
14.859
luglio
15.155
agosto
15.330
settembre
15.415
ottobre
15.470
novembre
15.666
dicembre
15.788
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
14.803
febbraio
14.915
marzo
14.762
aprile
14.876
maggio
14.905
giugno
14.836
luglio
14.623
agosto
14.310
settembre
14.148
ottobre
14.317
novembre
14.105
dicembre
14.455
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
14.086
febbraio
14.095
marzo
14.447
aprile
14.390
maggio
14.240
giugno
14.246
luglio
14.460
agosto
14.529
settembre
14.598
ottobre
14.698
novembre
14.498
dicembre
14.701
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
12.628
febbraio
12.425
marzo
12.520
aprile
12.981
maggio
13.104
giugno
13.140
luglio
13.530
agosto
13.746
settembre
13.906
ottobre
13.867
novembre
13.949
dicembre
14.167
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
13.805
febbraio
13.779
marzo
13.574
aprile
13.779
maggio
13.783
giugno
13.348
luglio
13.381
agosto
13.489
settembre
13.096
ottobre
12.720
novembre
12.682
dicembre
12.664
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
13.983
febbraio
14.003
marzo
14.073
aprile
14.229
maggio
14.298
giugno
14.261
luglio
14.184
agosto
14.241
settembre
14.288
ottobre
14.422
novembre
14.255
dicembre
14.204
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
13.311
febbraio
13.383
marzo
13.418
aprile
13.418
maggio
13.268
giugno
13.282
luglio
13.391
agosto
13.543
settembre
13.654
ottobre
13.790
novembre
13.839
dicembre
13.925
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
12.275
febbraio
12.344
marzo
12.366
aprile
12.372
maggio
12.586
giugno
12.753
luglio
12.862
agosto
12.907
settembre
13.053
ottobre
12.903
novembre
13.030
dicembre
13.215
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
11.634
febbraio
11.775
marzo
11.739
aprile
11.720
maggio
11.700
giugno
11.775
luglio
11.746
agosto
11.774
settembre
11.841
ottobre
11.934
novembre
12.058
dicembre
12.165
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
10.780
febbraio
10.802
marzo
10.826
aprile
10.877
maggio
10.993
giugno
11.111
luglio
11.162
agosto
11.210
settembre
11.172
ottobre
11.317
novembre
11.350
dicembre
11.516
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
10.463
febbraio
10.486
marzo
10.511
aprile
10.540
maggio
10.566
giugno
10.591
luglio
10.620
agosto
10.646
settembre
10.673
ottobre
10.701
novembre
10.726
dicembre
10.753
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Prudente
Prudente
gennaio
10.000
febbraio
10.090
marzo
10.126
aprile
10.178
maggio
10.209
giugno
10.242
luglio
10.271
agosto
10.317
settembre
10.342
ottobre
10.378
novembre
10.406
dicembre
10.433
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
storico Andamento Quota
Rendimento del comparto Bilanciato Prudente nel 2025
Anno 2025
Rendimento netto dal 01/01/25 al 28/02/25
1,31%
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Rendimento del Comparto Bilanciato Prudente
Anno
Rendimento netto %
2001
4,33
2002
3,06
2003
7,10
2004
5,64
2005
8,63
2006
5,37
2007
2,00
2008
-10,84
2009
11,87
2010
3,77
2011
-1,67
2012
9,22
2013
6,56
2014
7,85
2015
3,49
2016
3,50
2017
2,59
2018
-1,96
2019
9,15
2020
2,39
2021
6,43
2022
-9,88
2023
7,14
2024
7,43
Rendimento medio annuo*
3,74
Rendimento cumulato
141,17
* calcolata come media composta
I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
verificare ed esportare i versamenti della contribuzione fatti dalla tua Azienda
aggiornare i tuoi dati di recapito
verificare le pratiche in corso
fare le richieste di anticipazione e di riscatti on line
modificare il profilo di investimento (switch)
aggiornare la lista dei soggetti designati
precompilare l’adesione dei fiscalmente a carico
comunicare i contributi non dedotti
comunicare al Fondo i versamenti volontari della contribuzione
consultare i propri documenti ufficiali
simulare la tua Pensione
Per accedere all’area riservata serve il tuo codice fiscale e la password personale che hai ricevuto da ARCO con la lettera di benvenuto.
Se non disponi della password clicca su "Hai dimenticato la password", nel pulsante in basso (scarica la guida completa per recuperare la tua passwordclicca qui).