News

28
mag
2021

In ottemperanza alla Deliberazione Covip del 22 dicembre 2020 "Istruzioni di vigilanza in materia di trasparenza", di cui alla SEZIONE III – Disposizioni in materia di Nota Informativa, il Fondo ha provveduto ad aggiornare la Nota informativa per gli Aderenti e Beneficiari, secondo il nuovo Schema predisposto dalla Covip.

Nello specifico, La nuova Nota informativa comprende:

  • la Nuova Parte I – "LE INFORMAZIONI CHIAVE PER L'ADERENTE" che si compone di tre schede: Scheda "Presentazione", Scheda "I costi" e Scheda "I destinatari e i contributi";
  • la Nuova Parte II – "LE INFORMAZIONI INTEGRATIVE" che si compone di due schede: Scheda "Le opzioni di investimento" e la Scheda "Le informazioni sui soggetti coinvolti";
  • l'Appendice 'Informativa sulla sostenibilità';
  • Il Modulo di adesione, parte integrante della nota informativa, aggiornato in osservanza delle disposizioni sul nuovo regolamento delle adesioni, emanato dalla Covip il 20 dicembre 2020.
  • Rispetto ai contenuti della versione precedente, la nuova nota informativa riporta, oltre ai dati aggiornati sui comparti di investimento del Fondo al 31/12/2020, le seguenti ulteriori modifiche:
  • PARTE I: scheda "I costi" a pag. 1, tra le "Spese da sostenere durante la fase di accumulo" è stata aggiunta la spesa in cifra fissa di € 6,00, prevista per gli Associati che versano solo il contributo contrattuale (per l'adesione contrattuale prevista dalle modifiche statutarie del Fondo, in attesa dell'approvazione da parte della COVIP);
  • PARTE I: scheda "I costi" a pag. 2, per le "Spese Indirettamente a carico dell'aderente", a seguito di variazione delle commissioni di gestione finanziaria, si è provveduto ad aggiornare le spese in percentuale annua sul patrimonio, come di seguito specificato: per il Comparto Bilanciato Prudente: variazione da 0,17% a 0,18%, a seguito dell'aumento di + 0,01% per le commissioni della gestione finanziaria, dovuto alla sottoscrizione dei due FoF del Fondo Italiano di Investimento;
  • PARTE I: scheda "I costi" a pag. 3, è stato aggiornato l'ISC del comparto Bilanciato Prudente, per la variazione delle commissioni di gestione finanziaria, come specificato al punto sopra, ed è stato aggiornato il grafico per la comparazione degli ISC.
  • PARTE I: scheda "I destinatari e i contributi" a pag. 1, tra i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e degli Accordi istitutivi del Fondo è stata inserita la lettera o) per l'accordo di rinnovo del CCNL dei Lavoratori dei settori Legno, Sughero, Mobile, Arredamento e Boschivi Forestali industria del 19/10/2020 (per l'adesione contrattuale prevista dalle modifiche statutarie del Fondo, in attesa dell'approvazione da parte della COVIP);
  • PARTE I: scheda "I destinatari e i contributi" a pag. 2, per quanto riguarda il contratto Legno industria è stato riportato che: "Il rinnovo del CCNL del 19/10/2021 prevede altresì un contributo una tantum di 100,00 euro (con scadenza 20/07/2021) a carico delle aziende a favore di tutti i lavoratori dei settori rientranti nel CCNL, in forza al 1°luglio 2021 e assunti con contratto a tempo indeterminato."
  • PARTE II: scheda 'Le opzioni di investimento", sono stati riportati i TER del 2020;
  • PARTE II: scheda 'Le informazioni sui soggetti coinvolti" a pag. 1, tra le Fonti istitutive del Fondo, è stato inserito l'accordo di rinnovo del CCNL dei Lavoratori dei settori Legno, Sughero, Mobile, Arredamento e Boschivi Forestali industria del 19/10/2020 (per l'adesione contrattuale prevista dalle modifiche statutarie del Fondo, in attesa dell'approvazione da parte della COVIP);
  • PARTE II: scheda 'Le informazioni sui soggetti coinvolti" a pag. 1, è stata aggiornata con la nuova composizione del C.d.A. e C.d.S. del Fondo.

NOTA INFORMATIVA

18
mag
2021

TI INVITIAMO A SEGUIRE il webinar gratuito dal titolo "Adesione contrattuale (CCNL legno industria del 19/10/2020), Prospetto delle prestazioni pensionistiche 2020 (ex Comunicazione periodica), nuova Nota informativa e altre novità" che si terrà mercoledì 26 maggio dalle ore 17:30 alle ore 18:45.

Illustreremo nel dettaglio le novità del Fondo ARCO: adesione contrattuale ...

Il webinar sarà tenuto da:

  • dott. Massimo Malavasi, Direttore Generale del Fondo ARCO;
  • dott.ssa Isabella Finizio, Responsabile della gestione amministrativa.

A questo webinar potrai invitare uno o più lavoratori/colleghi che ancora non sono iscritti, per dare anche a loro la possibilità di conoscere da vicino questo importante strumento per rendere più sereno il loro futuro.

Per partecipare/far partecipare occorre iscriversi al seguente link:

https://zoom.us/webinar/register/WN_ohiojiI_REWlUdFact51qA

Dopo l'iscrizione, riceverai un'e-mail di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

Ti aspettiamo!

Potrai assistere al webinar in diretta anche tramite la nostra pagina FACEBOOK: Fondo Pensione ARCO

SCARICA LA APP di ARCO, disponibile dagli store Google e Apple!

I migliori saluti,

lo staff del Fondo ARCO

03
mag
2021

rispetto alla versione precedente depositata in data 21/12/2020 sono state apportate le seguenti variazioni:

SEZIONE I: INFORMAZIONI CHIAVE PER L'ADERENTE

La Sezione è stata aggiornata a pag. 6: nella tabella sui "Costi della fase di accumulo" sono state articolate in modo più analitico le "Spese di adesione" e le spese "Direttamente a carico dell'aderente".

SEZIONE III: INFORMAZIONI SULL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE

La Sezione è stata aggiornata a:

  • pag. 6: Bilanciato Prudente/Soggetti Gestori, per il Soggetto Gestore, Fondo Italiano d'Investimento SGR per l'investimento in fondi di fondi di private equity e private debt., è stata inserita l'informativa che al 23.04.2021 erano stati richiamati 2,008 mln. euro su un totale impegnato di 22 mln;
  • pag. 10: Bilanciato/Dinamico, per il Soggetto Gestore, Fondo Italiano d'Investimento SGR per l'investimento in fondi di fondi di private equity e private debt., è stata inserita l'informativa che al 23.04.2021 erano stati richiamati 219mila euro su un totale impegnato di 2,4 mln.

SEZIONE IV: SOGGETTI COINVOLTI NELL'ATTIVITA' DELLA FORMA PENSIONISTICA COMPLEMENTARE

La Sezione è stata aggiornata a pag. 2, 1) tra gli Organi del Fondo sono state inserite le informazioni relative alle due nuove Funzioni Fondamentali, della Revisione interna e della Gestione dei rischi; 2) per il soggetto Banca depositaria è stata aggiornata la denominazione in BFF Bank S.p.A.(ex DEPObank); 3) per il controllo della gestione finanziaria è stata inserita l'informativa del nuovo soggetto coinvolto, Prometeia Advisor Sim.

29
apr
2021

In questo numero del Notiziario:
1) Andamento dei comparti di Arco al 31/03/2021;
2) Andamento dei mercati finanziari nei primi tre mesi del 2021;
3) Monitoraggio periodico dei portafogli del Fondo – Linee guida sui criteri di Investimento Sostenibile e Responsabile;
4) Investimenti nell'economia reale italiana;
5) Riunioni in videoconferenza, webinar, pagina facebook;
6) Proroga dei termini per l'invio della comunicazione periodica 2020;
7) Rinnovo Ccnl Legno Arredamento Industria – nuove aliquote e contributo contrattuale a beneficio di tutti i lavoratori del settore;
8) Approvato il bilancio consuntivo 2020 e la quota associativa per il 2021.

Notiziario 02/2021

15
apr
2021

TI INVITIAMO A SEGUIRE il webinar gratuito dal titolo "I benefici fiscali e la tassazione finale del tuo Fondo Pensione" che si terrà il 29 aprile dalle ore 18:00 alle ore 19:15.

Illustreremo nel dettaglio il vantaggioso trattamento fiscale riservato della previdenza complementare!

A questo webinar potrai invitare uno o più lavoratori/colleghi che ancora non sono iscritti, per dare anche a loro la possibilità di conoscere da vicino questo importante strumento per rendere più sereno il loro futuro.

Il webinar sarà tenuto da:

  • dott. Massimo Malavasi, Direttore Generale del Fondo ARCO;
  • dott.ssa Isabella Finizio, Responsabile della gestione amministrativa.

Per partecipare/far partecipare occorre iscriversi al seguente link:

https://zoom.us/webinar/register/WN_kfoeVoKBThupbK-31dU7DQ

Dopo l'iscrizione, riceverai un'e-mail di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

Ti aspettiamo!

Potrai assistere al webinar in diretta anche tramite la nostra pagina FACEBOOK: Fondo Pensione ARCO

SCARICA LA APP di ARCO, disponibile dagli store Google e Apple!

I migliori saluti,

lo staff del Fondo ARCO

Webinar del 29/04/2021

01
apr
2021

Si comunica che gli Uffici del Fondo rimarranno chiusi per le festività pasquali dal 2 al 5 aprile.
Il fondo Arco augura a tutti gli Associati e alle loro famiglie una Felice e Serena Pasqua.

31
mar
2021

La Commissione di vigilanza sui fondi pensione con la delibera del 25/02/2021 ha modificato la propria precedente del 22/12/2020 recante le "Istruzioni di vigilanza in materia di trasparenza".

A tal proposito informiamo gli Associati che, a seguito di tali deliberazioni, è stato prorogato il termine per l'invio agli aderenti della comunicazione annuale che riepiloga la situazione al 31/12 dell'anno precedente (il termine antecedente a queste deliberazioni era il 31/03/2020 ed è stato prorogato al 31/07/2021), che da quest'anno si chiamerà "Prospetto delle prestazioni pensionistiche-fase di accumulo".

Il C.d.A. del Fondo del 23/03/2021, considerando che la comunicazione dovrà rispettare un nuovo schema completamente rinnovato, ha deliberato di avvalersi in parte del differimento del termine e che la comunicazione annuale sarà inviata agli Associati entro il 31/05/2021.

Ricordiamo agli aderenti che è sempre possibile consultare la propria posizione aggiornata nell'area Associati del sito www.fondoarco.it , accedendo con codice fiscale e password, o dall'App disponibile negli store IOS e ANDROID.

19
mar
2021

Tu che potresti aderire o hai già aderito ad ARCO conosci tutti i vantaggi che il Fondo ti riserva?

Per darti l'opportunità di scoprirli tutti, abbiamo pensato ad un webinar gratuito dal titolo "Una pensione in più, tanti pensieri in meno: tutti i vantaggi del Fondo ARCO" che si terrà mercoledì 31 marzo dalle ore 18:00 alle ore 19:15.

Illustreremo anche come aderire online utilizzando il sito web del Fondo.

Il webinar sarà tenuto da:

  • dott. Massimo Malavasi, Direttore Generale del Fondo ARCO;
  • dott.ssa Isabella Finizio, Responsabile della gestione amministrativa.

A questo webinar potrai invitare uno o più lavoratori/colleghi che ancora non sono iscritti, per dare anche a loro la possibilità di conoscere da vicino questo importante strumento per rendere più sereno il loro futuro.

Per partecipare/far partecipare occorre iscriversi al seguente link:

https://zoom.us/webinar/register/WN_196TkU3SQPG4Feddnd9-Qw

Affrettati! Sono disponibili solo 100 posti.

Dopo l'iscrizione, riceverai un'e-mail di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

Potrai assistere al webinar in diretta anche tramite la nostra pagina FACEBOOK: Fondo Pensione ARCO

SCARICA LA APP di ARCO, disponibile dagli store Google e Apple!

I migliori saluti,

lo staff del Fondo ARCO

25
feb
2021

Lo sapevi che accedendo alla tua aera riservata sul sito di ARCO potrai:

1. Consultare la tua posizione individuale
2. Verificare ed esportare i versamenti fatti dalla tua Azienda
3. Aggiornare i tuoi recapiti
4. Fare le richieste di anticipazione e di riscatto on line
5. Verificare le tue pratiche in corso
6. Modificare il tuo profilo di investimento (switch)
7. Aggiornare la lista dei beneficiari
8. Comunicare i contributi non dedotti
9. Comunicare al Fondo il versamento volontario della contribuzione
10. Consultare i tuoi documenti
11. Simulare la tua Pensione

Per conoscere la tua area riservata segui il webinar gratuito che si terrà giovedì 25 febbraio dalle ore 18:00 alle ore 19:15.

Il webinar sarà tenuto:

1. dal dott. Massimo Malavasi, Direttore Generale del Fondo ARCO;
2. dalla dott.ssa Isabella Finizio, Responsabile della gestione amministrativa.

A questo webinar potrai invitare uno o più colleghi che ancora non sono iscritti, per dare anche a loro la possibilità di conoscere da vicino il Fondo ARCO.

Per partecipare/far partecipare occorre iscriversi al seguente link:

https://zoom.us/webinar/register/WN_5reGe89nT0KBkAW7ADp9kA

Dopo l'iscrizione, riceverai un'email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

Affrettati! Sono disponibili solo 100 posti.

Potrai assistere al webinar in diretta anche tramite la nostra pagina FACEBOOK: Fondo Pensione ARCO

Con i migliori saluti,

lo staff del Fondo ARCO

29
gen
2021

In questo numero del Notiziario:
1) I rendimenti al 31/12/2020;
2) Andamento dei mercati;
3) Restituzione di parte delle quote associative 2020;
4) Investimenti nell'economia reale italiana;
5) Riunioni in videoconferenza, webinar, pagina Facebook;
6) Nuova area riscatti sul sito web;
7) Iscrizione dei familiari fiscalmente a carico;
8) Continuità del servizio - emergenza Covid-19.

Notiziario 01/2021

13
gen
2021

Nel 2020, caratterizzato dalla pandemia da coronavirus e, seppur in un contesto difficile, da buoni risultati in alcuni settori dei mercati finanziari, tutti i comparti d'investimento del Fondo Pensione ARCO hanno registrato risultati positivi.

Il patrimonio del Fondo al 31/12/2020 era pari a 695,010 milioni di euro (a fine 2019 era pari a 663,746 mln).

I rendimenti netti dei comparti del Fondo dalla data del loro avvio al 31/12/2020 e per l'anno 2020 sono stati i seguenti:

Comparto

Data avvio
comparto

Componente media
titoli azionari

Rendimento netto
dalla data di avvio
al 31/12/2020

Rendimento netto
dal 01/01/2020
al 31/12/2020

Garantito

01/08/2007

5%

28,41%

+2,19%

Bilanciato Prudente

01/01/2001

30%

118,46%

+2,39%

Bilanciato Dinamico

01/08/2007

50%

72,68%

+4,70%

I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri

È disponibile, inoltre, il comunicato del C.d.A. del Fondo sulla restituzione agli Associati che hanno effettuato versamenti nel 2020, proporzionalmente alle quote associative trattenute nel corso del 2020, dell'importo complessivo di 100.000,00 euro.

Entro fine mese sarà pubblicato il consueto notiziario in cui saranno approfonditi anche questi temi.