ARCO si caratterizza per un'articolata struttura di governo che garantisce la tutela del risparmio previdenziale dei lavoratori associati. Nella seguente tabella sono riportati i 3 organi principali con relativa composizione e principali compiti svolti
Organi | Composizione | Compiti |
---|---|---|
Assemblea dei Delegati | 60 componenti eletti in rappresentanza degli Associati, eletti in base alle modalità previste dal Regolamento Elettorale | Approva il bilancio Elegge i componenti del Consiglio di Amministrazione Nomina i componenti del Collegio dei Sindaci |
Consiglio di amministrazione | Consiglio di amministrazione, composto da 14 componenti per metà eletti dall'Assemblea in rappresentanza dei lavoratori e per metà designati dalle organizzazioni datoriali | Individua gli indirizzi per l'organizzazione e la gestione del fondo Redige il bilancio Definisce i contenuti delle comunicazioni periodiche agli iscritti sull'andamento amministrativo e finanziario del Fondo Decide i criteri per la ripartizione del rischio in materia di gestione delle risorse Individua i soggetti a cui affidare il patrimonio, stipulando le relative convenzioni. Valuta i risultati ottenuti dai gestori Individua la banca depositaria e ne stipula relativa convenzione Individua la società a cui affidare la gestione amministrativae ne stipula relativa convenzione Individua i gestori delle prestazioni pensionistiche e ne stipula relative convenzioni |
Collegio dei Sindaci | 4 membri effettivi nel rispetto del criterio di rappresentanza paritetica delle aziende e dei lavoratori | Segnala alla Commissione di Vigilanza vicende in grado di incidere sull'equilibrio del Fondo Riferisce alla Commissione di Vigilanza irregolarità in grado di incidere negativamente sulla corretta amministrazione e gestione del Fondo Accerta il Patrimonio del Fondo Effettua atti di ispezione e controllo |
ARCO è un'associazione riconosciuta senza scopi di lucro gestita in modo trasparente, perché i suoi organismi rappresentano gli associati, lavorano per i soci e rispondono unicamente ad essi. Per ulteriori informazioni riguardo la composizione e i compiti dei singoli organi, è possibile consultare lo Statuto.
L'attuale Consiglio di Amministrazione è in carica per il triennio, maggio 2021/aprile 2024 ed è così composto:
Bettin Luciano (Presidente) | Nato a Pordenone (PN), il 06/02/1959, designato dai lavoratori |
Turchetti Manfredo (Vice Presidente) | Nato a Mantova (MN), il 21/01/1956, designato dalle organizzazioni datoriali |
Carletti Marco | Nato a Zagarolo (RM), il 25/01/1965, designato dai lavoratori |
Dalola Delio | Nato a Cazzago S.M. (BS), il 27/06/1948, designato dalle organizzazioni datoriali |
De Martin Topranin | Nato a Corteno Golgi (BS), il 19/08/1944, designato dalle organizzazioni datoriali |
Franceschini Valerio | Nato a Arcade (TV), il 18/07/1957, designato dai lavoratori |
Franzolini Mauro | Nato a Udine (UD), il 15/07/1964, designato dai lavoratori |
Merli Andrea | Nato a Milano (MI), il 23/10/1975, designato dai lavoratori |
Morello Serena | Nata a Roma (RM), il 12/12/1970, designato dai lavoratori |
Moreni Giovanni | Nato a Brescia (BS), il 03/10/1960, designato dalle organizzazioni datoriali |
Novario Eugenio | Nato a Novara (NO), il 28/08/1961, designato dalle organizzazioni datoriali |
Pedrini Stefano | Nato a Lovere (BG), il 15/04/1983, designato dalle organizzazioni datoriali |
Piccinno Maurizio | Nato a Roma (RM), il 04/06/1970, designato dalle organizzazioni datoriali |
Turri Roberto | Nato a Gallarate (VA), il 06/01/1964, designato dai lavoratori |
Il C.d.A. è composto da 14 Consiglieri.
L'attuale Collegio dei Sindaci è in carica per il triennio, maggio 2021/aprile 2024 ed è così composto:
Rossi Paolo (Presidente) | Nato a Casalbuttano ed Uniti (CR), il 07/09/1946, designato dalle organizzazioni datoriali |
Multari Adolfo | Nato a Roma (RM), il 18/12/1973, designato dai lavoratori |
Glisenti Giovanni | Nato a Milano (MI), il 04/09/1956, designato dalle organizzazioni datoriali |
Petricca Luca | Nato a Roma (RM), il 23/06/1971, designato dai lavoratori |
Direttore generale del Fondo:
Massimo Malavasi | Nato a Mirandola (MO), il 09/11/1960 |